30 min.
120 min.
170 min.
Un piatto sostanzioso e di facile preparazione, una volta in cottura ce ne possiamo anche dimenticare per un paio d’ore…ma il risultato è sublime lo stesso!
Ingredienti:
- 600g di lonza di maiale
- olio di semi
- sale e pepe nero q.b.
- 1/2 cipolla tritata
- 4 carote pelate e tagliate a pezzi
- 5 foglie di salvia aromatica lavata ed asciugata
Preparazione:
1Ungete la lonza con un po’ di olio, sale e pepe e lasciate a marinare in frigorifero se possibile per tutta la notte o almeno per 30 minuti prima di cuocere.
2Scaldate un po’ di olio in un’ampia casseruola. La fiamma deve essere abbastanza alta poiché l’olio deve essere caldissimo ma non fumante.
3Aiutandovi con una lunga pinza, fate dorare tutta la superficie della lonza. Quando si è formata una crosta dorata, togliete e mettete da parte.
4Abbassate il fuoco e fate soffriggere la cipolla nella casseruola dove avete rosolato la carne. Aggiungete ancora un po’ di olio se necessario.
5Rimettete la lonza nella casseruola e versatevi sopra abbastanza acqua da ricoprire la carne a filo. Aspettate finché l’acqua non prende il bollore e poi coprite.
6Cuocete dolcemente per circa 2 ore. Se il taglio della carne è più grosso, il tempo di cottura aumenterà di conseguenza. Giratela di tanto in tanto e aggiungete le carote e la salvia solo 20 minuti prima della fine della cottura.
7Lasciate riposare la lonza 20 minuti prima di affettarla, altrimenti si sbriciola.
8Servite affettata in un piatto da portata con un po’ del brodo di cottura.
Porzioni:
4 persone