30 min.
180 min.
210 min.
Il bottaggio di maiale, o cassoeula, è il principe dei piatti invernali, preparato per celebrare quello che restava dalla macellazione del maiale, che normalmente era fatta a novembre. Si serve con una polenta fumante. La verza è più digeribile se viene scottata prima di essere aggiunta al bottaggio.
Ingredienti:
- 100g di cotenna
- 1 piedino di maiale tagliato in 4
- 1 cipolla
- 3 gambi di sedano
- 2 o 3 carote
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione:
1Dopo aver raschiato e bruciacchiato le cotenne e il piedino, fate lessare tutto per mezz’ora; poi scolate.
2Tritate le verdure e fatele rosolare in una pentola molto capiente con l’olio e il burro.
3Unite il piedino, le cotenne e le costine tagliate a pezzi. Quando saranno rosolati, aggiungete la salsa di pomodoro diluita in poca acqua calda, sale e pepe.
4Dopo qualche minuto versate l’acqua necessaria per la cottura, coprite e fate cuocere lentamente per 2 ore.
5Tagliate la verza a listarelle, scottatela in acqua bollente e scolatela.
6Aggiungete alle verdure i verzini bucherellati e la verza.
7Continuate la cottura ancora per un’ora, finché la verza comincia a disfarsi. Regolate di sale e pepe.
8Servite con polenta.
Porzioni:
4 persone