30 min.
50 min.
120 min.
La bomba alla crema è un dolce che si presta bene alle feste dei bambini, in particolare alle ricorrenze natalizie e di carnevale. Potete anche servire le bombe senza il ripieno di crema o in alternativa potete anche usare la nutella. A voi la scelta, di sicuro verrà gradita da tutti, grandi e piccini!
Ingredienti:
- 500g di farina
- 1 pizzico di sale
- 3 uova
- 100g di zucchero
- 8 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 20g lievito di birra fresco o 5g di lievito disidratato
- 1 bicchiere di latte
- burro q.b.
Preparazione:
1Preparare le bombe Setacciare la farina sulla spianatoia, aggiungere un pizzico di sale e lo zucchero. Formare una fontana e versare al centro le uova, l’olio ed il lievito sciolto in poco latte. Impastare il tutto, aggiungendo se necessario altro latte, fino ad ottenere un composto setoso e senza grumi.
2Formare con l’impasto delle palline di circa 4cm, disporle su una teglia imburrata e infarinata, coprirle con un canovaccio e lasciarle lievitare fino a quando avranno radoppiato il volume.
3Preriscaldare il forno a 170°C e infornare per circa 40 minuti.
4Preparare la crema pasticcera In una casseruola dal fondo spesso portare a ebollizione il latte con la scorza grattugiata del limone. Togliere dal fuoco.
5Montare in una terrina i tuorli con lo zucchero e incorporare la fecola di patate setacciata, un cucchiaio alla volta. Versare su questo composto il latte caldo, mescolando bene con la frusta.
6Trasferire il tutto nella casseruola del latte e portare ad ebollizione. Abbassare la fiamma e, mescolando in continuazione, lasciare sobbollire per circa 2 minuti.
7Farcire le bombe Versare la crema in una tasca da pasticcere con bocchetta piccola e liscia e farcite le bombe.
8Spolverizzare le bombe con dello zucchero a granelli o a velo e servire ancora calde.
Porzioni:
6 persone