10 min.
50 min.
60 min.
Con le chele e i gusci di scampi, gamberi o altri crostacei si può confezionare un’ottima bisque, che potrà servire da base per una fantastica zuppa di pesce o come saporito brodo per un risotto di mare. Io la preparo tutte le volte che cucino gli scampi alla busara e, se non la uso subito, la conservo nel congelatore per usarla in un’altra occasione.
Ingredienti:
- chele, gusci e code di scampi o gamberi (almeno 8-10 crostacei medi)
- 1 carota piccola
- 1 pezzo di sedano
- 1 piccolo scalogno
- 1/2 bicchiere di cognac
Preparazione:
1Far stufare lo scalogno, la carota e il sedano tritati nell’olio, aggiungere i pomodorini schiacciati e mettere poco sale e pepe.
2Unire i gusci e e le chele, sfumare col cognac e aggiungere l’acqua. Far sobbollire per 30-40 minuti e lasciare intiepidire.
3Filtrare il brodo così ottenuto in un colino cinese, schiacciando bene contro le pareti con un cucchiaio di legno i gusci per far uscire tutti i succhi.
4Rimettere sul fuoco il brodo e far ridurre di 1/3 per ottenere la densità che si preferisce: un po’ di più se si vuole preparare una zuppa di pesce, meno se si progetta un risotto.
Porzioni:
4 persone