10 min.
20 min.
750 min.
Una ricetta autunnale che usa due prodotti di eccellenza: la farina di castagne e il caco. Nasce come un cestino di frolla alla castagna ripieno di crema ai cachi, ma oggi ve la propongo in versione un pochino più sosfisticata con base di biscotto e gelée di caco.
Ingredienti:
- 200g di burro morbido
- 100g di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 250g di farina di castagne
Preparazione:
1Lavorare il burro con lo zucchero; aggiungere l’uovo ed il sale e per ultima la farina. Impastare velocemente, creare una palla liscia quindi avvolgerla in carta pellicola e lasciar riposare l’impasto in frigorifero 12 ore.
2Pelare i cachi, togliere la parte bianca e i due noccioli interni. Frullare la polpa con un frullatore, aggiungere lo zucchero e i semi di vaniglia e mescolare. Correggere con un pochino di succo di lime filtrato.
3Far ammorbidire in acqua fredda i fogli di colla di pesce per 10 minuti.
4Scaldare leggermente la salsa di cachi sul fuoco, aggiungere la colla di pesce ammorbidita e ben strizzata, quindi spegnere e mescolare fino al completo scioglimento.
5Versare la crema in un recipiente creando un fondo alto 1,5cm. Riporre in frigorifero per qualche ora a rapprendere.
6Stendere la frolla di castagne sottile all’altezza di 5mm, quindi dare la forma desiderata e cuocere in forno a 175°C per almeno 15-20 minuti (dipende dal tipo di forma data). Se la frolla si dovesse scaldare troppo durante la lavorazione, riporla di nuovo in frigorifero.
7Tagliare con un coppapasta la gelée di cachi, usando lo stesso coppapasta del biscotto di frolla.
8Montare il dolce ponendo un biscotto di frolla, sopra un cechio di gelée e completando con una meringa o in alternativa un biscotto di castagna sbriciolato. A piacere, accompagnare con la salsa di caco ottenuta frullando un caco con un pochino di zucchero e succo di lime.
Porzioni:
4 persone