Preparazione:
15 min.
Cottura:
30 min.
Pronta in:
45 min.

Ho assaggiato questi bicchierini a cena da una coppia di amici storici e l’ho trovata deliziosa oltre che facilissima e veloce da fare. L’ho riproposta con successo, come finger food sofisticato per cene e buffet; in alternativa, potete servirla come primo piatto, e tagliare la mortadella a dadini. In tal caso, le dosi saranno per 4-5 persone.

Ingredienti:

  • 500g di finocchi (4 circa)
  • 500g di patate (4 circa)
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di latte o q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

1Sciacquare i finocchi e tagliarli in fettine non troppo piccole. Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Raccogliere tutto insieme in una pentola capiente e lessarli in abbondante acqua per 30 minuti o finché saranno morbidi e si potranno perforare con una forchetta.

2Raccogliere nella tazza di un frullatore i finocchi, le patate, latte, parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Frullare il tutto fino ad avere una vellutata non troppo densa. Se necessario, aggiungere ancora latte.

3Accendere il forno a 180°C. Srotolare la sfoglia e ritagliare con un taglia biscotti 8 stelline (in alternativa, delle striscioline o dei quadratini andranno bene). Adagiarle su della carta forno e e spolverarle con parmigiano grattugiato. Infornare e cuocere per 15 minuti o finché saranno dorate.

4Con dei taglia biscotti a forma di cuore (o della forma preferita) ritagliare 8 cuoricini di mortadella.

5Distribuire la vellutata in bicchierini monoporzione e decorare con un cuoricino di mortadella e una stellina di pasta sfoglia al parmigiano. Servire come antipasto.

Porzioni:

8 persone