30 min.
30 min.
60 min.
La Battemberg cake è una torta tradizionale inglese, con il delizioso motivo a scacchi. La tradizione vuole che sia stata inventata in onore delle nozze della nipote della regina Vittoria con il Principe tedesco di Battenberg. E’ un torta semplice, assemblata come degli scacchi e ricoperta di marzapane. Affettatela e stupirete tutti!
Ingredienti:
- 225g di burro morbido
- 200g di zucchero
- 3 uova
- 1/4 di cucchiaini di estratto di vaniglia
- 250g di farina
- 1 cucchiaino di lievito chimico per dolci
- 1 pizzico di sale
- 2 gocce di colorante alimentare rosso
- 300g di confettura di albicocche
Preparazione:
1Riscaldare il forno a 180°C. Imburrare e infarinare 2 teglie quadrate da 18cm.
2In una ciotola lavorare a crema il burro con lo zucchero, usando delle fruste elettriche. Incorporare le uova, uno alla volta e anche l’estratto di vaniglia sempre sbattendo con le fruste. Aggiungere la farina, lievito e sale e mescolare con una spatola. Aggiungere il latte se il composto fosse troppo denso.
3Trasferire metà dell’impasto in un’altra ciotola e aggiungere il colorante alimentare. Mescolare finché l’impasto diverrà di un rosa intenso. Versare il composto rosa in una teglia e quello non colorato nell’altra.
4Infornare e cuocere per 25-30 minuti o finché uno stecchino inserito al centro verrà fuori pulito e asciutto. Raffreddare per 5 minuti nella teglia prima di rovesciare su una gratella.
5Eliminare i bordi esterni più scuri delle due torte, quindi tagliare ciascuna torta in 4 strisce uguali, alte quando spesse, per tutta la lunghezza delle torte. Se necessario, tagliare e pareggiare le strisce. Riscaldare la confettura di albicocche in modo che diventi liquida e stenderla su un lato di 2 strisce di torta bianche e 2 strisce di torta rosa. Incollare le strisce fra loro, alternando i colori come degli scacchi fino a formare un cubo lungo. Procedere allo stesso modo con le altre 4 strisce.
6Preparare il marzapane: mescolare farina di mandorle, zucchero a velo, uovo, succo di limone ed estratto di mandorle. Impastare fino ad avere un panetto liscio, aggiungendo un po’ di succo di limone o di acqua, mezzo cucchiaino alla volta. Il panetto sarà piuttosto sodo e duro. Dividere in 2 parti uguali.
7Spolverare una spianatoia con poco zucchero a velo e stendere un panetto di marzapane fino a 3mm di spessore. Ritagliare 4 strisce delle dimensioni della torta. Spennellare i 4 lati esterni della torta con della confettura e quindi appoggiare sopra il marzapane, sigillare gli angoli pizzicandoli delicatamente. Spolverare con altro zucchero a velo e riporre su un vassoio da portata. Riporre in frigo e procedere alla copertura della seconda torta. Lasciar rassodare in frigo prima di affettare e servire.
Porzioni:
12 persone