35 min.
50 min.
85 min.
Si mangia in inverno, sempre in compagnia e di solito di sabato in modo che quando il lunedì si ritorna a lavorare, l’alito sia… accettabile. Si serve anche come antipasto sopra i peperoni cotti al forno o sulla griglia. In questo caso ne serve una minor quantità.
Ingredienti:
- 7 o 8 spicchi d’aglio per persona
- ½l di latte
- 2 filetti di acciughe sotto sale per persona
- 1 confezione di panna da cucina
- ½l d’olio extravergine d’oliva
Preparazione:
1Sbucciare l’aglio, tagliare gli spicchi e togliere il germoglio verde interno. Metterli in una pentolino e coprirli bene di latte.
2Farli bollire nel latte (aggiungendone se necessario) finché gli spicchi diventano morbidi e si schiacciano facilmente con la forchetta. Aggiungere i filetti di acciughe e lasciarli bollire finché si sciolgono. Aggiungere la panna.
3Passare il tutto con il passaverdura (oppure frullare con il mixer) per ottenere una crema. Aggiustare di sale. Rimettere il pentolino sul fuoco e aggiungere l’olio a filo mescolando bene in modo da farlo assorbire dalla salsa.
4Servirla caldissima in ciotole in cui si intingono varie verdure. Verdure cotte: patate e cipolle bollite o al forno. Verdure crude: cardi, finocchi, sedani, peperoni, topinambur.
Porzioni:
6 persone