15 min.
10 min.
25 min.
La bagna cauda è un intingolo tipico della cucina piemontese. Si prepara con acciughe, aglio e olio extra vergine; un’aggiunga di aceto e peperoncino la renderanno più saporita. Utilizzatela per intingere delle verdure crude.
Ingredienti:
- 6 spicchi d’aglio tritati grossolanamente
- 1 pizzico di sale
- 6 filetti di acciughe
- 120 ml di olio extra vergine d’oliva
- 45 g di burro
- 2 cucchiaini (10 ml) di aceto di vino rosso
- 1 pizzico di peperoncino in polvere
Preparazione:
1Raccogliere in un mortaio l’aglio e il sale e pestarli con un pestello. Aggiungere le acciughe e riprendere a pestare fino ad ottenere una pasta.
2Riscaldare appena l’olio in una padella e aggiungere il burro. Cuocere mescolando finché il burro si sarà sciolto, per circa 30 secondi. Ridurre la fiamma al minimo e aggiungere la pasta di acciughe e aglio. Mescolare e cuocere finché i sapori si saranno amalgamati, 5 minuti circa.
3Ritirare dal fuoco e aggiungere l’aceto e il peperoncino, mescolare e servire con delle verdure da intingere.
Porzioni:
16 persone