Preparazione:
20 min.
Cottura:
95 min.
Pronta in:
125 min.

Tradizionalissimo arrosto della domenica con il tocco in più delle castagne. Il secondo ideale per le giornate di festa autunnali!

Ingredienti:

  • 600g di carne di vitello per arrosto
  • 300g di castagne
  • 800g di patate gialle
  • 1/2cipolla
  • 1 carota piccola
  • 1/2 costa di sedano

Preparazione:

1Lessare le castagne nella pentola a pressione coperte di acqua con una foglia di alloro e mezzo cucchiaino di sale grosso. Fare cuocere 15 minuti dal fischio della pentola.

2Sbucciare le castagne ancora calde, cercando di conservare 12 castagne integre.

3Fare soffriggere nell’olio caldo cipolla, carota e sedano tritati al coltello. Una volta pronto il soffritto, aggiungere la carne e farla sigillare bene su tutti i lati (10 minuti circa). Sfumare con il vino bianco, aggiungere il mazzetto aromatico, coprire e lasciar cuocere a fuoco bassissimo per 10 minuti.

4Aggiungere le castagne (tutte tranne le 12 messe da parte) ed eventualmente aggiungere un po’ di acqua e continuare la cottura.

5Sbucciare le patate, tagliarle a cubi e aggiungerle all’arrosto.

6Dopo circa 1 ora e un 1/4 di cottura, togliere la carne e metterla a riposare per 10 minuti su un tagliere in modo da far re-distribuire i succhi.

7Prelevare dalla pentola tutto il liquido di cottura rimasto, il soffritto e le castagne. Continuare la cottura delle patate senza liquido per farle abbrustolire.

8Frullare con un frullatore a immersione la salsa di accompagnamento, allungandola se necessario con un goccio di olio.

9Tagliare l’arrosto, disporlo nei piatti, aggiungere le patate e irrorare con la salsa di accompagnamento. Decorare con le castagne conservate intere.

Porzioni:

4 persone