Preparazione:
25 min.
Cottura:
240 min.
Pronta in:
265 min.

Il rosmarino è l’erba perfetta per profumare e insaporire un arrosto di tacchino. Unito a olio, aglio e altri aromi spalmatelo tra la pelle e la carne del tacchino così otterrete un sapore più intenso.

Ingredienti:

  • 175ml di olio extra vergine di oliva
  • 1 testa d’aglio sbucciata e tritata al coltello
  • 1 manciata abbondante di rosmarino fresco
  • 1 cucchiaio di aromi secchi misti per arrosti
  • sale e ppe q.b.
  • 1 tacchino intero

Preparazione:

1In una ciotola raccogliere olio, aglio, rosmarino, aromi misti, sale e pepe. Mescolare e tenere da parte.

2Lavare e asciugare il tacchino dall’esterno e dall’interno. Staccare la pelle dal petto del tacchino facendo scivolare le dita tra la pelle del petto e la pelle, delicatamente senza danneggiarla. Proseguire fino alla coscia, staccando sempre la pelle dalla carne.

3Prendere una manciata del composto di olio ed erbe e distribuirlo con la punta delle dita sulla carne, sotto la pelle, iniziando dal petto e proseguendo fino alla coscia. Stendere il resto del composto sopra la pelle.

4Adagiare il tacchino sulla griglia di una teglia da arrosto e versare abbastanza acqua da coprire il fondo. Infornare e cuocere la carne in rapporto al peso: all’incirca 30 minuti per ogni chilo. Se si ha un termometro per carne misurare la temperatura interna nel punto più spesso della coscia: quando segnerà 74°C il tacchino sarà pronto. In alternativa, punzecchiare la carne con una forchetta: se viene fuori un liquido trasparente e non rosso allora l’arrosto è pronto.

5Sfornare, lasciar riposare 10 minuti al caldo, quindi servire.

Porzioni:

16 persone