Preparazione:
20 min.
Cottura:
35 min.
Pronta in:
55 min.

Se via avanza del risotto provate ad utilizzarlo in questi arancini deliziosi, farciti con la mozzarella. In alternativa, potete preparare il risotto appositamente e a mio parere, il risultato sarà migliore che con il classico riso lesso.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cipolla piccola affettata finemente
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • 225g di riso Arborio
  • 125ml di vino bianco
  • 600ml di brodo di verdure o pollo
  • 75g di pisellini congelati
  • 50g di prosciutto cotto tritato al coltello
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

1Rosolare la cipolla nell’olio su fuoco basso e aggiungere quindi l’aglio. Cuocere finché la cipolla sarà morbida e l’aglio si sarà appena colorito. Aggiungere quindi il riso e tostarlo per un paio di minuti o finché avrà assorbito l’olio. Versare il vino, alzare la fiamma e sfumare, mescolando sempre. Quando sarà completamente evaporato, aggiungere il brodo, un mestolo alla volta mescolando finché il riso se lo sarà assorbito tutto e il riso sarà arrivato a cottura, dopo 18-20 minuti circa.

2A 5 minuti dalla fine, aggiungere i piselli e mescolare. Per ultimi aggiungere anche il prosciutto cotto e il parmigiano grattugiato. Mescolare bene e lasciar riposare qualche minuto.

3Quindi, trasferire il risotto in una ciotola ad intiepidirsi un po’. Aggiungere nella ciotola anche un uovo leggermente sbattuto con una forchetta e mescolare.

4In una ciotola sbattere l’altro uovo con il latte; distribuire la farina in un piatto e il pangrattato in un altro. Riscaldare l’olio per friggere.

5Prelevare una noce di risotto dalla ciotola, spingere delicatamente qualche cubetto di mozzarella al centro della pallina, quindi rimodellarla sigillando bene il centro.

6Passare le palline di risotto prima nella farina, poi nell’uovo, quindi nel pangrattato e adagiarle nell’olio bollente, poche alla volta, in modo da non abbassare la temperatura dell’olio e lasciar spazio alle palline per fluttuare nell’olio. Prelevarle con un mestolo forate e adagiarle a sgocciolare su della carta da cucina. Lasciar intiepidire appena, quindi servire.

Porzioni:

18 persone