90 min.
45 min.
135 min.
Gli arancini siciliani sono ottimi ma non semplicissimi da fare. Ho pensato allora di proporre una ricetta molto dettagliata, fotografata passo per passo. Spero possa servire ad altri appassionati di arancini come me!
Ingredienti:
- 1kg di riso Arborio
- 2,5 l di acqua
- 3 dadi di brodo di pollo o carne
- 2 bustine di zafferano
- 50g di burro
- 50g di parmigiano grattugiato
- 300g di carne trita di maiale e manzo
Preparazione:
1Il giorno prima, portare a bollore l’acqua con il dado e lo zafferano. Aggiungere il riso, abbassare la fiamma e cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
2Dopo 10 minuti l’acqua si dovrebbe essere quasi tutta consumata. Aggiungere burro e parmigiano, mescolare e spegnere il fuoco.
3Trasferire il riso in una ciotola capiente a raffreddare, coprire con un canovaccio e lasciar riposare per tutta la notte.
4Preparare la bolognese: affettare le cipolle sottili, cubettare le carote e i gambi di sedano.
5Rosolare in una casseruola capiente la carne macinata in poco burro e olio finché sarà dorata da tutti i lati.
6Quando la carne si sarà rosolata, aggiungere le cipolle e proseguire la cottura fino a quando diverranno morbide e dorate anche le cipolle.
7Unire alla carne la passata di pomodoro, il concentrato sciolto in poca acqua, sale e pepe. Aggiungere anche i piselli, le carote e il sedano.
8Cuocere a lungo, finché sarà evaporata quasi tutta l’acqua. Lasciar raffreddare e riporre in frigo per una notte.
9Il giorno successivo, lessare le uova e tagliarle in cubetti da 5mm.
10Tagliare a cubetti anche il prosciutto cotto.
11Cubettare anche la mozzarella, in pezzettini da 1cm circa.
12Prelevare un po’ di riso dal mix e con un dito delicatamente scavare un piccolo buchino al centro.
13Riempire con poco prosciutto.
14Un po’ di mozzarella.
151 cucchiaino di sugo alla bolognese
16E qualche pezzettino di uova sode.
17Richiudere la pallina lavorandola tra i palmi e sigillando bene il ripieno. Ripetere fino ad esaurimento degli ingredienti.
18Stemperare la farina con poca acqua. La consistenza dovrebbe essere quella di una pastella spessa. Ricoprire ciascun arancino in questa pastella.
19Distribuire il pangrattato in un piatto piano e rotolarci dentro gli arancini. Dovranno essere ben ricoperti di pangrattato.
20Riscaldare l’olio a 180°C o finché sarà bollente e immergervi gli arancini, 4-5 alla volta.
21Scolarli quando saranno ben dorati. Lasciarli sgocciolare su della carta da cucina, quindi servirli.
Porzioni:
10 persone