45 min.
40 min.
85 min.
Questi arancini agli spinaci sono una variante vegetariana dei classici arancini siciliani: il riso è cotto nel brodo e zafferano, saltato in padella con gli spinaci e farcito con un cuore di mozzarella. Buonissimi!
Ingredienti:
- 1l di brodo di verdure o di pollo
- 1/2 bustina di zafferano
- 340g di riso Arborio
- sale e pepe q.b.
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 cipolla affettata fine
- 3 spicchi d’aglio affettati (o interi per eliminarli facilmente)
- 250ml di vino bianco (1 bicchiere)
Preparazione:
1Portare a bollore il brodo e scioglierci dentro lo zafferano. Aggiungere il riso, riportare a bollore, quindi abbassare la fiamma, coprire e cuocere fino a quando il riso sarà cotto ma ancora al dente e avrà assorbito tutto il brodo, 16 minuti circa.
2Riscaldare l’olio in una casseruola, e aggiungere la cipolla. Cuocere per un minuto, quindi unire anche l’aglio. Continuare la cottura per 3 minuti circa a fuoco moderato, facendo attenzione a che l’aglio non si bruci. Quando le cipolle si saranno ammorbidite, unire gli spinaci, il vino e il burro. Portare a bollore, quindi unire il riso cotto e il parmigiano e cuocere ancora per qualche minuto o finché il composto si asciugherà.
3Trasferirlo su un vassoio, distribuendolo bene su tutta la superficie. Attendere che si raffreddi completamente, quindi riporlo in frigo per 4 ore o anche tutta la notte.
4Procedere a formare gli arancini: prelevare una piccola pallina di riso, infilare al centro un cubetto o due di mozzarella e richiuderla a formare una polpettina. Procedere allo stesso modo fino all’esaurimento di tutti gli ingredienti.
5Distribuire la farina in un piatto, il pangrattato in un altro e le uova sbattute in un terzo. Riscaldare abbastanza olio in una padella in modo che sia profondo almeno 10cm.
6Passare gli arancini prima nella farina, quindi nelle uova, quindi nel pangrattato e adagiarli nella padella con l’olio caldo. Cuocerne 5-6 alla volta finché saranno dorati, dopo 4 minuti circa. Assicurarsi che cuociano da tutti i lati e dunque, magari, rigirarli con un mestolo.
7Prelevare gli arancini con un mestolo forato, sgocciolarli in un piatto con della carta da cucina e servire.
Porzioni:
20 persone