Preparazione:
30 min.
Cottura:
15 min.
Pronta in:
65 min.

Una delle mie versioni di agnolotti preferite, delicati e ricchi di sapori semplici, ma indimenticabili. Ottimi con vino bianco tipo Chardonnay.

Ingredienti:

  • 140g di farina
  • 1 uovo
  • 1/3 di bicchiere di vino bianco
  • sale q.b.
  • la mollica di 1 panino secco senza crosta
  • latte caldo q.b. per la mollica
  • 100g di polpa di branzino cruda tritata
  • 1 pizzico di timo fresco tritato
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di radice di zenzero fresca tritata
  • 1/2 cucchiaio di Parmigiano Reggiano™
  • 1 rosso d’uovo
  • sale e pepe bianco q.b.

Preparazione:

1Per la pasta: Fare una fontana di farina e lavorarla dall’esterno all’interno con l’uovo e il vino. Salare e aggiungere un po’ d’acqua, se necessario.

2Ottenere una pasta liscia e densa. Coprirla con un tovagliolo umido e lasciar riposare 20 minuti.

3Per il ripieno: Bagnare la mollica nel latte tiepido, strizzare e sbriciolare prima di amalgamare al resto degli ingredienti in una ciotola. Mettere da parte.

4Per la salsa: In una padella larga, appassire tutte le erbe tritate nel burro, 5 minuti, a fuoco vivo. Sfumare con il vino e aggiungere la farina, la panna e far addensare a fuoco moderato, 5-10 minuti.

5Per gli agnolotti: Su una spianatoia infarinata, stendere la sfoglia alta 3mm.

6Tagliare in cerchi con un bicchiere, mettere un cucchiaino raso di ripieno al centro di ogni cerchio e piegare formando agnolotti a mezzaluna, pizzicarne i bordi per chiudere.

7Lessare gli agnolotti in abbondante acqua salata 5 minuti. Scolare e saltare nella padella della salsa.

8Servirli caldi caldi spolverati con pepe rosa.

Porzioni:

4 persone