10 min.
120 min.
130 min.
Per questa ricetta dell’abbacchio brodettato, sarebbe meglio avere a disposizione un tegame di terra cotta. L’abbacchio è cotto in umido e quindi insaporito con delle uova e succo di limone. Una ricetta della tradizione romana che ancora oggi ci delizia.
Ingredienti:
- 120ml di olio extra vergine di oliva
- 1 cipolla media tritata
- 50g di grasso di prosciutto
- 1kg di abbacchio tagliato a pezzettini
- 120ml di vino bianco (Frascati o Orvieto)
- 1 cucchiaio di farina
Preparazione:
1Riscaldare l’olio in un tegame di terra cotta su fuoco medio e rosolare la cipolla insieme al grasso del prosciutto. Non appena la cipolla prende colore, unire l’abbacchio, salare, pepare e cuocerlo finché sarà dorato da tutti i lati.
2Versare il vino e alzare la fiamma. Quando il vino sarà evaporato, aggiungere la farina e 2 tazze di acqua calda. Portare a bollore, quindi abbassare la fiamma, coprire e lasciar cuocere per 1 ora – 1 ora e mezza, aggiungendo acqua di tanto in tanto se dovesse asciugarsi troppo.
3Quando l’abbacchio sarà pronto, unire l’aglio e il prezzemolo, quindi ritirare dal fuoco e versarci dentro i tuorli mescolati con il succo di limone e una spolverata di parmigiano. Mescolare bene, lasciar addensare la salsa e quindi servire.
Porzioni:
4 persone